Progetto Sic! Sport e discriminazioni di genere: l'intervista a Nicolo'
Il nuoto artistico oltre gli stereotipi: intervista a Nicolo' Ogliari, bronzo agli Europei 2021
Quanto sono ancora diffusi gli stereotipi di genere nel mondo dello sport? E in che modo influenzano la partecipazione maschile in discipline considerate tradizionalmente “femminili”, come il nuoto artistico?
A queste domande prova a rispondere il Progetto SIC! – Sport, Integrazione, Coesione, con un’intervista a Nicolò Ogliari, atleta della Nazionale Italiana di nuoto artistico e medaglia di bronzo agli Europei di Budapest 2021.
L’intervista è stata realizzata in occasione del weekend interamente dedicato al nuoto artistico, che si è svolto a Brembate di Sopra, presso la piscina di UNICA SPORT SSD dove Ogliari si è esibito in un emozionante duo misto con Camilla Paraboschi. Entrambi sono tesserati con Equipe Sportiva, che anche in questa occasione ha portato in alto il nome del nuoto artistico emiliano.
Nel video sono presenti anche alcuni momenti delle esibizioni di Lorenzo e Filippo, due dei cinque giovani atleti maschi in gara, la cui presenza conferma un trend in crescita: il numero di ragazzi che scelgono di dedicarsi al nuoto artistico è in costante aumento, a testimonianza di un cambiamento culturale in atto.
Il progetto vuole lanciare un messaggio chiaro: lo sport non ha genere. Le discipline sportive devono poter essere praticate da chiunque, senza pregiudizi o barriere culturali. Le divisioni tra “sport maschili” e “sport femminili” sono costruzioni sociali che vanno superate attraverso l’informazione, la formazione e il racconto di buone pratiche.
"Il talento non ha genere, ma gli stereotipi purtroppo sì" - le parole di Federico Ioppolo - Presidente Uisp Monza-Brianza - "Dobbiamo riflettere sull'importanza di promuovere una cultura sportiva realmente inclusiva e libera da discriminazioni. C'è ancora tanto lavoro da fare, ma anch'io come Nicolo' sono fiducioso nelle capacità delle nuove generazioni di accogliere, includere e abbattere questi stereotipi. L'Uisp promuove da sempre una cultura dello sport contraria ad ogni forma di discriminazione."
Non perdere il video con l'intervista a Nicolò Ogliari: